LOTTI REGNO D'ITALIA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1862-67, V.E.II, 12 lettere con qualche varietE0 di annulli (punti o doppi cerchi). | — | 150 | ||
![]() | ¤/« | 1862-1945, avvio di raccolta con appendice di RSI e Luogotenenza. Da esaminare. | — | 325 | ||
![]() | ¤ | 1862-1942, minimo inizio di raccolta su fogli Scott. Necessario esame. | — | 200 | ||
![]() | («)/« | 1863-66, 40 esemplari della serie definitiva (tirature di Londra e Torino) senza gomma, truccati dall’usato, o con gomme da esaminare. QualitE0 mista. | — | 400 | ||
![]() | * | 1868-82, 150 fatture generalmente affrancate con (T26) con varie belle intestazioni, tutte indirizzate alla stessa ditta. | — | 150 | ||
![]() | y | 1870, Segnatasse, classificatore con piccolo accumulo di frammenti con Segnatasse da lire 1 e 2 e valori minori piF9 altri valori ordinari. Da esaminare. | — | 40 | ||
![]() | «/¤ | 1877-86, piccolo lotto di cinque esemplari : (28) senza gomma, (38), (40), (40), pacchi postali (1). | 2.700 | 250 | ||
![]() | * | 1884-89, Umberto I, 2 pieghi: (38+T15), (39+T15 quartina + singolo). | — | 100 | ||
![]() | * | 1890-91, Umberto I, 7 pieghi con soprastampati (51x4, 52, 56, 57). | 755 | 75 | ||
![]() | * | 1902-30, 4 cartoline e una busta con miste Italia/Estero. | — | 50 | ||
![]() | «« | -, V.E.III, lotto di alcune serie del periodo. | 260 | 60 | ||
![]() | * | 1914-25, 3 lettere con timbri: "Al mittente", "Rifiuto" e "Non chiesta". | — | 50 | ||
![]() | «« | 1916-26, piccolo lotto di ordinari: (106, 108/12, 127, 157, 183/85, 204/05). | — | 40 | ||
![]() | «« | 1926-30, alcune serie del periodo. | 245 | 60 | ||
![]() | ¤ | 1926-38, V.E.III, 4 serie: S. Francesco, S. Antonio, Anno Santo + aerea, Impero + aerea. Alti valori con varie firme. | — | 200 | ||
![]() | «« | 1929-42, 3 serie del periodo: (239, 242A/61, 269/71). | 147 | 30 | ||
![]() | «/¤ | -, Province Napoletane non emessi (1/5) + Regno 10 c. (1) su frammento + 40 c. (3) + Lombardo Veneto 7 valori, fra cui coppia del 10 c. Da esaminare. | — | 125 | ||
![]() | * | -, 10 lettere V.E.II e V.E.III (una RSI). Notato "OSILO" su (23) (p.9) e "Sanluri" su (L16+L17) (p.5). | — | 150 | ||
![]() | * | -, V.E.II e Umberto I, lotto di 90 tra buste e pieghi, con varietE0 di affrancature e annulli. Interessante, da esaminare. | — | 700 | ||
![]() | * | -, Umberto I, 42 cartoline vaglia con affrancature varie. | — | 300 | ||
![]() | ¤ | -, Umberto I, 25 cartoline vaglia con varie affrancature. | — | 250 | ||
![]() | «« | -, V.E.II, piccolo lotto: Virgilio cpl., Augusto cpl., Colonie ordinaria, Milizia I in quartine. Qualche imbrunimento nella gomma, S. Francesco tete-beche (199n+199n). | — | 100 | ||
![]() | * | 1942, V.E.III, 2 buste in tariffa di p. aerea per l’interno: aeroespresso raccomandato (in perfetta tariffa di 3,25 lire); doppio porto tassata per 1 lira. | — | 150 | ||
![]() | * | -, V.E.III, 14 buste (2 di RSI) affrancate con francobolli di varie emissioni (ordinari e commemorativi) in blocchi (alcune filateliche). Da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | * | -, V.E.III, 37 documenti postali con annulli di buon interesse, tutti differenti (4 di Repubblica). | — | 100 | ||
![]() | * | -, V.E.III, 9 buste ed una cartolina con differenti affrancature di p. aera per l’interno. | — | 50 | ||
![]() | * | -, V.E.III, 17 pezzi con annulli di ambulanti. Ripetizioni, da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | * | -, V.E. III, 145 documenti postali affrancati con ordinari (soprattutto Leoni e Floreale), con ricco insieme di tariffe, combinazioni, usi con espressi e tasse, cartoline con discreta vedutistica, ecc. Lotto interessante e buono per ampliamenti. | — | 300 | ||
![]() | * | -, V.E. III, 150 documenti postali affrancati con ordinari (soprattutto Leoni e Floreale) con ricco insieme di tariffe, combinazioni, usi con espressi e tasse, cartoline con buona vedutistica, ecc. Lotto interessante e buono per ampliamenti. | — | 300 | ||
![]() | */y | -, un frontespizio affrancato con Michetti 60 c. (205) con annullo "BOLZANO CENTRO VERIFICATORE" ed una busta affrancata con Imperiale 50 c. (251) annullato con bollo pel Portalettere. | — | 50 | ||
![]() | ¤ | -, piccolo lotto: Croce rossa in coppia, Pacchi Umberto, Filiberto 20 c. (230). | — | 100 | ||
![]() | ¤/« | -, inizio di raccolta con appendice di RSI montata su fogli artigianali. Da esaminare. | — | 200 | ||
![]() | ¤ | -, classificatore con inizio di raccolta. Da esaminare. | — | 90 | ||
![]() | «/««/(«) | -, insieme di serie e spezzature su GBE. Necessario esame. | — | 400 | ||
![]() | */y | -, accumulo di materiale, qualitE0 mista. Da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | * | -, 11 documenti postali, tutti con evidente, o probabile, frode. Da esaminare. | — | 50 | ||
![]() | * | -, 39 documenti postali con annulli di Terre Redente, Occupazioni, Fiume, ecc.. periodo 1920/43. | — | 100 | ||
![]() | * | -, 46 documenti postali, periodi vari, per interno ed estero. Notata Braille con 2 c. Imperiale. | — | 180 | ||
![]() | * | -, pacchetto di buste, cartoline, bollettini Pacchi. Da esaminare (tot. 40 pezzi). | — | 40 | ||
![]() | */y | -, 13 lettere + alcune ricevute vaglia + alcuni frammenti con annulli muti di vario tipo. Da esaminare, interessante. | — | 250 | ||
![]() | * | -, scatola con decine tra buste, interi, vari espressi, affrancate con ordinari: Leoni, Michetti, Imperiale. Insieme interessante, da esaminare. | — | 150 | ||
![]() | y/*/(«) | 1862-65, 4 lotti invenduti A. 75: 2639, 2668, 2680, 2820. Vecchie basi 1.180,00. | — | 450 | ||
![]() | */¤ | -, 3 lotti invenduti A.75: 3098, 3099,3948. Vecchie basi 160,00. | — | 80 | ||
![]() | * | -, 3 lotti invenduti A.75: 3142, 3227, 4154. Vecchie basi 500,00. | — | 300 | ||
![]() | * | -, 2 lotti invenduti A.75: 3255,3256. Vecchie basi 320.00, | — | 200 | ||
![]() | * | -, 4 lotti invenduti A.75: 3094,3095,3097,3102. Vecchie basi 720.00. | — | 500 | ||
![]() | * | -, 4 lotti invenduti A.75: 3077,3092,3100,3234. Vecchie basi 150,00. | — | 80 | ||
![]() | * | -, 2 lotti invenduti A.75: 3233, 3235. Vecchie basi 350,00. | — | 250 | ||
![]() | * | -, ASTE PRECEDENTI, 4 lotti invenduti A.71: 4550, 4551, 4553, 4554. Vecchie basi 155,00. | — | 80 | ||
![]() | y/*/«/(«) | -, 6 lotti invenduti asta 73: 2183-2184-2185-1235-3155-2083. | — | 500 | ||
![]() | ««/«/¤ | -, V.E. II, 6 lotti invenduti A. 70: 1932-1943-1945-1975-2040-2054. Vecchie basi 1.575,00. | — | 500 | ||
![]() | * | -, ASTE PRECEDENTI, 6 lotti invenduti A.71: 2917, 4344, 4346, 4349, 4350, 4351. Vecchie basi 320,00. | — | 180 | ||
![]() | * | -, ASTE PRECEDENTI, 3 lotti invenduti A.71: 4339, 4340, 4348. Vecchie basi 125,00. | — | 60 | ||
![]() | * | -, ASTE PRECEDENTI, 4 lotti invenduti A.71: 4307, 4329, 4337, 4338. Vecchie basi 170,00. | — | 90 | ||
![]() | */y | -, ASTE PRECEDENTI, 6 lotti invenduti A.71: 4605, 4606, 4608, 4609, 4611, 4612. Vecchie basi 190,00. | — | 100 | ||
![]() | * | -, ASTE PRECEDENTI, 8 lotti invenduti A.71: 4566, 4567, 4568, 4569, 4570, 4571, 4572, 4573. Vecchie basi 255,00. | — | 150 | ||
![]() | * | -, ASTE PRECEDENTI, 4 lotti invenduti A.71: 4561, 4562, 4563, 4564. Vecchie basi 150,00. | — | 80 | ||
![]() | * | -, ASTE PRECEDENTI, 3 lotti invenduti A.71: 4555, 4556, 4557. Vecchie basi 130,00. | — | 70 | ||
![]() | y/*/«/(«) | -, 6 lotti invenduti asta 73: 2183, 2184, 2185, 1235, 3155, 2083. | — | 500 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 76 | Aste Filateliche |